Presentazione
Il progetto “
Animatori di conciliazione vita-lavoro”, è stato finanziato dalla
Regione Puglia e attuato da una rete di soggetti pubblici e privati, composta da:
- Ifoc (soggetto capofila)
- Agenzia Pedagogica Europea. Ricerca Documentazione Formazione srl
- Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Bari
- Società Cooperativa Proxima (collaborazione)
Questa pagina è finalizzata a promuovere e diffondere i risultati conseguiti attraverso la realizzazione del progetto, ma soprattutto per dare continuità allo stesso, alimentando il protagonismo partecipativo di quanti lo hanno animato.
Dott.ssa Eufrasia Capodiferro.
Obiettivi
- Incrementare l’occupazione femminile attraverso la creazione di una nuova figura professionale;
- creare professionalità capaci di lavorare efficacemente in contesti socio- assistenziali ed educativi;
- creare una rete di conciliatrici vita-lavoro che diventi riferimento sul territorio Regionale;
- alimentare l’integrazione della dimensione di pari opportunità tra donne e uomini in tutte le politiche ed attività;
- promuovere l’equilibrio tra i generi nei processi decisionali;
- diffondere modelli lavorativi, culturali e comportamentali improntati alle pari opportunità;
- L’azione formativa ha mirato a proporre la diffusione della normativa europea, nazionale e regionale a favore delle pari opportunità e della conciliazione dei tempi vita – lavoro e degli strumenti operativi per fare di tali conoscenze oggetto dell’attività professionale delle corsiste.
Profilo dell'animatore
L’Animatore di Conciliazione vita- lavoro è una nuova figura professionale capace di lavorare efficacemente in contesti socio- assistenziali ed educativi e alimentare l’integrazione della dimensione di pari opportunità tra le donne e gli uomini in tutte le politiche ed attività.
Si tratta di una figura professionale pensata per promuovere l’equilibrio tra i generi nei processi decisionali e per sostenere quei modelli lavorativi, culturali e comportamentali improntati alla diffusione delle pari opportunità e delle politiche di conciliazione vita lavorativa e vita familiare.
Il profilo professionale dell'"Animatore di conciliazione vita-lavoro" risulta di proprietà intellettuale dell'ANPE (socio unico dell'Agenzia Pedagogica Europea), con certificazione SIAE rilasciata nel novembre 2006.
Approfondimenti